Locali
Tesseramento 2022
È iniziato da pochi giorni un nuovo anno, con esso sono arrivate anche le nuove tessere 2022! Diventare socio della nostra Sezione è far parte a tutti gli effetti della nostra grande famiglia!
DIVENTA SOCIO UILDM!
Il Centro Clinico NEMO Ancona è realtà!
Dopo tanti anni, il Centro Clinico NeMO Ancona è finalmente realtà. Una realtà che UILDM Ancona, assieme con le altre associazioni partner, ha toccato con mano mercoledì 2 marzo 2022 durante la prima visita del Centro Clinico dopo i lavori di ristrutturazione.
Con la collaborazione della Regione Marche, Azienda Ospedali Riuniti Ancona, Università Politecnica delle Marche e tra le associazioni, è nato un centro di eccellenza sul nostro territorio.
Al via gli sportelli del progetto PLUS
Al via gli sportelli del progetto PLUS
Sono partiti gli sportelli regionali di accoglienza e ascolto del progetto PLUS: per un lavoro utile e sociale, il progetto di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità che ha vinto il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo Settore, emesso nel novembre 2017 e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Guida pratica per partecipare al Bando di concorso Servizio Civile
Per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni che vogliono presentare domanda per il Bando Servizio Civile Universale alla nostra associazione UILDM ANCONA progetto “LIBERI DI FARE” offriamo una piccola guida pratica.
Scegli Il Servizio Civile Con UILDM
Migliora la qualità della vita delle persone con malattie neuromuscolari, rendi la società più inclusiva!
Servizio Civile, A Settembre Il Bando Con La Rivoluzione Spid
“Il nuovo Bando volontari del servizio civile universale (SCU) uscirà i primissimi giorni di settembre e per la prima volta la candidatura dei giovani avverrà in modalità interamente on-line”. L’annuncio arriva da Titti Postiglione, Direttrice dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale del Dipartimento Politiche Giovanili e SCU, che poi aggiunge come la data sia nata anche da un confronto con la Rappresentanza dei volontari, gli Enti e le Regioni e Province Autonome.
Cambiare i requisiti dei servizi sociosanitari
Servizi sociosanitari. La proposta della giunta sui requisiti autorizzazione deve essere cambiata
La richiesta di incontro urgente al presidente Ceriscioli
Altruisti Si Diventa
Simone Giangiacomi, presidente della Sezione UILDM di Ancona ha commentato per noi il film "Altruisti di diventa". Presentato al Sundance Film Festival e ispirato al romanzo 'The Revised Fundamentals of Caregiving', il film è scritto e diretto da Rob Burnett.
Nelle Marche iniziativa delle Bocce Paraolimpiche
Dopo la firma del protocollo d'intesa del 29 ottobre 2018 tra la Federazione Italiana Bocce e l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e questo accordo mette in evidenza quanto Federbocce e UILDM condividano l’importanza dello Sport, come strumento per lo sviluppo di una "cultura della disabilità, che ponga al centro la persona e il suo diritto a una vita piena e indipendente".
Cos'è il Progetto Idee in Movimento?
Il Progetto Idee in Movimento è un ciclo di 9 incontri di discussione tematica e confronto a cadenza mensile della durata di 3 ore e mezzo, inseriti all’interno del calendario di incontri del Gruppo Giovani UILDM, che affronteranno tematicamente questioni inerenti alla quotidianità dei ragazzi con disabilità quali la sessualità, la figura dell’assistente personale, la disfagia, la vita indipendente ecc… Attraverso l’ausilio di materiale filmico, giochi di ruolo ed attività interattive, la psicologa solleciterà l’elaborazione ed il confronto tra i membri del gruppo.
Oggi a Camerino donate le barrette di cioccolata ai terremotati
Tanti abbracci e coccole di cioccolata. È quello che hanno ricevuto i ragazzi di 6 scuole di Camerino e della provincia di Macerata. Oggi nel Centro culturale Benedetto XIII di Camerino si è svolto l’incontro tra l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e 250 studenti dell’Istituto comprensivo “U. Betti”.
Presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari
«Un viaggio di mille miglia comincia con un solo passo». È il pensiero delle sette associazioni marchigiane coinvolte nella sottoscrizione, oggi ad Ancona, del Protocollo regionale di intesa sulla presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari.
campagna di comunicazione sulle malattie neuromuscolari e sulla nascita del Centro Clinico NeMO ad Ancona
Ha preso il via giovedì 6 aprile la campagna di comunicazione sulle malattie neuromuscolari e sulla nascita del Centro Clinico NeMO ad Ancona.