Sostegninrete, la presentazione a Milano

Martedì 21 ottobre alle 10.30 in sala Alessi di Palazzo Marino a Milano verrà ufficialmente presentata la piattaforma Sostegninrete, un portale di incontro domanda – offerta di assistenti personali, nato dal progetto Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari.

Sarà uno spazio dedicato all’assistenza personale, che intende fare incontrare le persone con disabilità che cercano un supporto per la vita quotidiana con assistenti personali che ricercano nuove opportunità di lavoro e vogliono mettere a disposizione le proprie competenze professionali.

Per conoscere la piattaforma, partecipa all’evento di presentazione insieme alla comunità delle persone con disabilità, ai rappresentanti del mondo del Terzo Settore e alle Istituzioni.

Iscriviti per partecipare in presenza o seguire l’evento online. I posti sono limitati.

Ecco il programma dell’evento.

Sostegninrete – Incontrarsi è il primo passo verso l’autonomia

Modera Emanuela Ambrosini, giornalista di Sky TG24

Saluti delle Autorità e rappresentanti delle Associazioni

Video saluto di Alessandra Locatelli, Ministra per le disabilità

Lamberto Bertolé, Assessore al welfare e salute, Comune di Milano

Alessandro Lombardi, Capo Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro

Stefania Pedroni, Presidente nazionale UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Cristina Picciolo, Direttrice generale Parent Project aps

Tavola rotonda
Ho un progetto (di vita): strumenti e soluzioni per l’autonomia

Alice Greco, Presidente di UILDM Bologna

Elena Gotti, nurse coach, Centro Clinico NeMO Milano

Simona Lancioni, sociologa, responsabile del centro Informare un’H di Peccioli di UILDM Pisa

Giovanni Merlo, Direttore di Ledha

Roberto Morali, Direttore di Ledha Milano

Marco Rasconi, Consigliere nazionale UILDM

Presentazione della piattaforma

Prova della piattaforma, networking e coffe break

Sostegninrete.it è stato realizzato nell’ambito del progetto Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, finanziato anche dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito dell’Avviso n.2/2023 – art. 72 D Lgs. 3 Luglio 2017, n. 117 e S. M. I.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile