
Servizi
Le attività svolte dalla Sezione fanno riferimento in particolare all’area sanitaria e sociale. Essa:
servizio di assistenza a domicilio
Offre un servizio di assistenza a domicilio di persone con una patologia neuromuscolare, anche grazie ai volontari del Servizio Civile Nazionale;
rivista Visione
Dal 1995 pubblica un semestrale, la rivista Visione, con interessanti approfondimenti legati alle attività della UILDM di Ancona e al mondo della disabilità;
Collaborazioni importanti con altri enti
Collabora con il Centro Clinico NeMO Ancona e la Fondazione dr. Dante Paladini Onlus, di cui è partner e membro del Collegio dei partecipanti;
Servizio Civile Universale
Accoglie giovani desiderosi di mettersi in gioco grazie al Servizio Civile Universale per un supporto di assistenza domiciliare e extradomiciliare alle persone con malattie neuromuscolari, dei servizi di trasporto e nel potenziamento del Centro di documentazione, orientamento, informazione e consulenza ai servizi territoriali;
attività di segretariato sociale e d’informazione
Svolge un’attività di segretariato sociale e d’informazione sui servizi esistenti nel territorio in favore delle persone con disabilità; inoltre organizza convegni e momenti di sensibilizzazione su temi legati al mondo della disabilità – interventi socio-sanitari, integrazione lavorativa, mobilità, vita indipendente – e alle malattie neuromuscolari;
Gruppo Giovani UILDM Ancona
Sostiene l’attività del Gruppo Giovani UILDM Ancona, nato nei primi mesi del 2015, che si impegna in attività sociali, proponendo progetti di sensibilizzazione sulle tematiche di abbattimento delle barriere architettoniche, sulla disabilità e iniziative di aggregazione e di socializzazione.