Il Progetto “Arte di tutti Arte per tutti” della UILDM Sezione di Ancona ha l’obiettivo di acquisire i livelli di accessibilità e fruibilità dei musei della Provincia di Ancona, per informare i visitatori e agevolare gli operatori museali nel fornire informazioni, sensibilizzandoli anche ad attivarsi personalmente per l’abbattimento delle barriere architettoniche e degli ostacoli che possono limitare i visitatori con disabilità. Visita il sito web del progetto www.artedituttiartepertutti.it
La UILDM di Ancona ha portato a termine “Arte di tutti arte per tutti”.
Il progetto nasce dall’esigenza di informare i visitatori sui livelli di accessibilità e agevolare gli operatori museali nel fornire informazioni a riguardo, sensibilizzandoli ad attivarsi personalmente per l’abbattimento delle barriere architettoniche e degli ostacoli che possono limitare i visitatori con disabilità.

Il progetto dal titolo “Arte di tutti Arte per tutti” nasce nel settembre 2015 dalla collaborazione dell’UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione di Ancona e il Sistema Museale della Provincia di Ancona. Nasce dall’esigenza del pubblico disabile e degli operatori museali di informare i visitatori del sito museale sui livelli di accessibilità. Troppo spesso infatti ci si trova di fronte a barriere architettoniche non previste o alla mancanza di servizi, e troppo spesso gli operatori museali non sanno cosa sono le barriere architettoniche e le difficoltà d’accesso che hanno i disabili; con questo progetto si incontrano due realtà importanti sul territorio Marchigiano che collaboreranno per un obiettivo comune.