sportello_psico_UILDM

Punto Di Ascolto UILDM

UILDM è al lavoro per essere di supporto a tutta la comunità neuromuscolare. In queste direzione si trova il Punto di ascolto UILDM: condividere le proprie emozioni con qualcuno di cui ci fidiamo o con un professionista è importante.

Il Gruppo Psicologi UILDM, per stare accanto alle persone con problematiche neuromuscolari e alle loro famiglie, offre un servizio di assistenza psicologica gratuita in questo momento di emergenza COVID-19. Il Punto di ascolto nazionale UILDM è un servizio garantito da un team di esperti psicologi ed è erogato telefonicamente.

Per richiedere un colloquio sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo gruppopsicologi@uildm.it con un recapito telefonico. Entro 48 ore si verrà contattati per fissare un appuntamento. La persona interessata deciderà insieme al professionista dedicato la modalità di svolgimento del colloquio che potrà essere via telefonica o videochiamata.

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale